Le piscine a sfioro permettono di realizzare piscine a maggior impatto visivo ed eleganza, grazie all'effetto a "specchio" e all'assenza del bordo perimetrale, la piscina sembra più ampia. Nelle piscine a bordo, l'acqua defluisce nel canale perimetrale collegato con una vasca di compenso, da quì l'acqua viene aspirata dall'impianto di filtrazione per poi una volta essere stata trattata viene rimessa nella piscina. Inoltre, questo tipo di sistema permette di avere un'acqua più limpida e cristallina, infatti lo strato superficiale dell'acqua risulta essere quello maggiormente sporco, ma grazie a questo sistema viene continuamente rimesso in circolo e filtrato. Per chi desidera una piscina elegante è possibile sceglire lo sfioro tra molteplici finiture:

Bordo sfioratore con ciottoli levigati

Questo tipo di bordo permette di dare un tocco di originalità alla vostra piscina. La griglia infatti, verrà posizionata ad una quota più bassa dello specchio d'acqua, non visibile dal fruitore. Sulla sommità della gliglia, lungo tutto il bordo della piscina verranno posizionati dei ciottoli levigati che donano un aspetto più particolare e più naturale alla piscina.

Bordo sfioratore a taglio di lama

Per chi opta per un sistema minimal è possibile realizzare lo sfioro a "taglio di lama", la piscina risulta essere piu razionale ed essenziale e l'acqua defluisce tramite una fessura a lama;

Bordo sfioratore con griglia

Il sistema di raccolta dell’acqua del bordo sfioratore può avvenire tramite una griglia che può essere realizzata in differenti materiali, dal piu economico quale la plastica a materiali più prestigiosi quali pietra, legno ed altri materiali di design;